venerdì 28 aprile 2023

MASTERS 1000 MADRID: PASSANO CECCHINATO E VAVASSORI, FUORI SONEGO

Oggi è il turno di Lorenzo Musetti e Matteo Arnaldi

MASTERS1000 MADRID - IMPRESA DI VAVASSORI CONTRO MURRAY, BUONA LA PROVA DI CECCHINATO. DELUDE SONEGO

Il bilancio della seconda giornata dell'Open di Madrid per l'Italia parla di due passaggi al secondo turno e un'eliminazione, vincono infatti Cecchinato e Vavassori, sconfitto, invece, Lorenzo Sonego.    

 

Quella di Vavassori è senza dubbio la vittoria più importante ed inaspettata, il 27 torinese centra la sua prima vittoria in un Masters 1000 contro lo scozzese Andy Murray (nr. 52 ATP), ex nr. 1 del ranking ATP e vincitore dell'Open Madrid in due occasioni (2008-2015).  Partita memorabile di Vavassori, che piega l'avversario con il risultato di 2-0 (6-2; 7-6) in un'ora e 33 minuti di gioco. L'italiano parte forte, strappando il servizio all'avversario già al Game1 per poi ripetere il break al Game 3, chiudendo facilmente il set con il risultato di 6-2

L'azzurro inizia bene anche il Set2 , strappando nuovamente il servizio all'avversario, al Game 3, ma poi Murray comincia ad alzare l'intensità della gara e il livello dei suoi colpi. Vavassori reagisce alla grande, giocando un tennis di apprezzabile fattura, ma è costretto comunque a cedere il servizio al Game 8, che vale il 4-4, e a farsi trascinare dallo scozzese fino al tie break. Qui Murray riesce ad annullare due palle match, poi però sbaglia due facili volèe e consegna la vittoria a Vavassori, che centra il traguardo più importante della sua carriera e si regala il sogno di un secondo turno, da giocare sabato contro il russo Daniil Medvedev, seconda testa di serie del seeding e nr. 3 della Classifica ATP.

 

Marco Cecchinato conquista il passaggio del turno grazie alla vittoria per 2-0 (7-6; 6-3) sull'ungherese Marton Fucsovics (nr. 83 ATP). Il match inizia con l'ungherese che riesce a strappare subito il servizio all'avversario, poi spreca altre due palle break  e subisce il ritorno dell'azzurro che, con il controbreak al Game 4, porta il parziale in parità. Segue una fase di equilibrio che trascina i due tennisti fino al tiè break decisivo, dove Cecchinato prevale per 7-4 e porta a casa il set.   

Anche il Set2 si apre subito con un break, ma questa volta a favore dell'italiano, che poi gestisce il parziale fino alla vittoria finale per 6-3, assicurandosi il passaggio del turno. Il prossimo step per Cecchinato sarà quello di sabato, quando incontrerà  l'australiano Alex De Minaur, (nr. 19 ATP). Sei i precedenti tra i due, con tre vittorie a testa e l'italiano che guida 3-0 sul rosso.  

 

Brutta partita, invece, quella di Lorenzo Sonego che è costretto a lasciare il torneo dopo la netta sconfitta per 2-0 (6-3; 6-1) subita dal tedesco  Jan-Lennard Struff (nr.64 ATP), arrivato al torneo grazie al ripescaggio come lucky loser

Il match dura poco più di un'ora e 10 minuti di gioco e vede il tedesco nettamente prevalere sin da subito.

Il primo set infatti inizia a favore di  Struff, che piazza prima il break al Game3, poi conduce concedendo quasi nulla all'avversario e strappa nuovamente il servizio, chiudendo il parziale con il risultato di 6-3 in soli 40 minuti di giocoIl Set 2 sembra iniziare meglio per Sonego che, però, si vede prima annullare tre palle break e poi è costretto a cedere ancora il servizio al Game 4, con il tedesco che si porta sul 3-1, tramortisce l'italiano e poi piazza il colpo decisivo con il break del Game 6, che fa da apripista al 6-1 finale e chiude il match a suo favore.  

 

Oggi in campo per l'Italia Matteo Arnaldi, che affronta il norvegese Casper Ruud (nr. 4 ATP), e Lorenzo Musetti che ha, sulla carta, sicuramente un confronto più agevole, contro il tedesco Yannick Hanfmann (nr. 108 ATP).  

 



Fonte Prewinews.it - tutto il materiale presente in questo articolo è coperto da Copyright

BACK TO TOP