mercoledì 29 maggio 2024

CONFERENCE LEAGUE: STASERA LA FINALISSIMA, L'ITALIA TIFA FIORENTINA

L'Italia tifa Fiorentina, può qualificare nove squadre in Europa

CONFERENCE LEAGUE - I VIOLA GIOCANO LA SECONDA FINALE CONSECUTIVA, STAVOLTA CONTRO L'OLYMPIACOS

 

La partita più importante non solo della stagione, ma della storia recente del club. La Fiorentina, a quasi un anno esatto dal primo tentativo ci riprova, questa volta però con la speranza che l’esito della gara sia totalmente diverso.

La compagine gigliata infatti questa sera scenderà in campo per disputare la sua seconda finale consecutiva di Conference League e per contendere il trofeo all’Olympiacos.

Un avversario di rango per Italiano e i suoi uomini che affronteranno non solo la squadra più titolata della storia del calcio greco, ma anche un gruppo che nel corso del suo cammino nella competizione ha compiuto diverse imprese, l’ultima delle quali forse la più clamorosa in assoluto: eliminare quell’Aston Villa che era stato da molti indicato come il grande favorito per la vittoria finale.

A rendere l’Olympiacos ancora più insidioso c’è un altro fattore: la finale di Conference League si giocherà ad Atene.

Non ne lo stadio dell’Olympiacos, ma all’Agia Sophia, ovvero l’impianto che ospita le partite dell’AEK Atene.

La compagine guidata da Mendilibar potrà dunque contare sulla possibilità di giocare nella propria città, oltre che sul calore della sua gente.

L’Olympiacos infatti non è solo la squadra più titolata di Grecia (47 campionati vinti, 28 Coppe di Grecia e 4 Supercoppe di Grecia) ma anche la più amata in assoluto.

Mendilibar schiera il tridente formato da Podence, El Kaabi e Fortounis, Iborra guida il centrocampo, Rodinei e Ortega sono i due terzini.

Italiano schiera il classico 4-2-3-1 con Arthur accanto a Bonaventura in mezzo al campo, Belotti sarà l'unica punta: alle sue spalle Nico Gonzalez, Beltran e Kouamè. In difesa giocano Milenkovic e Martinez Quarta. Nzola parte dalla panchina.

OLYMPIACOS (4-3-3): Tzolakis; Rodinei, Retsos, Carmo, Ortega; Chiquinho, Iborra, Hezze; Podence, El Kaabi, Fortounis. All. Mendilibar.

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodô, Martinez Quarta, Milenkovic, Biraghi; Arthur, Bonaventura; Nico Gonzalez, Beltran, Kouamé; Belotti. All. Italiano.



Fonte Prewinews.it - tutto il materiale presente in questo articolo è coperto da Copyright

BACK TO TOP